Da più di quattro anni Microsoft ha interrotto il supporto tecnico per Windows XP. Chiunque continui ad utilizzare un PC con sistema operativo Windows XP non avrà più l’assistenza tecnica di Microsoft, inclusi gli aggiornamenti automatici necessari a proteggere il dispositivo. E’ vero, il PC continua a funzionare, ma sappiamo quali rischi stiamo correndo? Senza aggiornamenti il PC è estremamente vulnerabile, non è più sicuro e, se connesso a Internet, sarà facilmente esposto ad attacchi di virus, malware e spyware.
Le conseguenze? Potenzialmente catastrofiche.
Continuando ad usare XP una azienda mette a rischio tutta la sua rete e i dati in essa contenuti, esponendosi a gravi responsabilità nei confronti di terzi: in sostanza mette a rischio la sua stessa sopravvivenza. Un computer non protetto quindi, in caso di perdita di dati o sistemi critici, non solo rischia di paralizzare l’attività di una azienda, ma compromette gravemente la sicurezza (e riservatezza) dei dati di partner, clienti o fornitori, con conseguenze legali importanti. In altre parole, l'azienda non è più in grado di garantire il rispetto della normativa sulla Privacy (Regolamento UE 2016/679 – GDPR).
E’ vero, passare da un sistema operativo a un altro è un processo da organizzare e pianificare; tuttavia è molto, troppo rischioso continuare a usare un sistema operativo come Windows XP. E' assolutamente necessario usare un sistema operativo più moderno per proteggere i propri dati, ottenere gli aggiornamenti di sicurezza in modo regolare e ufficiale, migliorare la produttività e usare le applicazioni più moderne e veloci.
Ecco 4 buoni motivi per abbandonare subito Windows XP:
Tutte le vulnerabilità che sono state scoperte dopo la fine del supporto di Microsoft non saranno MAI sistemate dal produttore: semplicemente il PC non riconosce i rischi. Quindi anche col miglior antivirus del mondo o il firewall più costoso del mercato un semplice utente in una azienda potrà subire attacchi di varia natura senza nemmeno rendersene conto e senza che venga creata alcuna soluzione per quel problema.
Lo stesso discorso fatto per il sistema operativo vale per il browser utilizzato per la navigazione: si deve aggiornare perché ogni volta che si naviga con un browser vecchio e non aggiornato i propri dati personali vengono esposti a grandi rischi. Sia Internet Explorer che Chrome non vengono più aggiornati per Windows XP!
I nuovi programmi o gli aggiornamenti delle applicazioni col tempo non saranno più compatibili con sistemi operativi vecchi. Continuando a lavorare su Windows XP, si sarà costretti a usare le proprie applicazioni con funzionalità non aggiornate, un’interfaccia grafica vecchia e vulnerabilità software.
Ci sono numerose funzionalità dei sistemi operativi Microsoft più recenti che non sono presenti su Windows XP e che consentono di risparmiare molto tempo aumentando la produttività e facendo così recuperare il costo sostenuto per passare a un sistema più moderno o per hardware nuovo.
Ecco un paio di esempi:
Windows 10 conserva la storia dei file. Windows, infatti, esegue la scansione dei file ogni ora e salva le loro modifiche incrementali nel tempo. Se si sovrascrive accidentalmente un documento importante, è facile ripristinarlo da qualsiasi punto della sua storia.
Un altro risparmio di tempo e di denaro in Windows 10 è la manutenzione automatica. Gestire le piccole attività quali la deframmentazione del disco, le scansioni antimalware, l’aggiornamento del sistema operativo è noioso e ripetitivo oltre a richiedere del tempo per essere fatto: i moderni sistemi Microsoft lo fanno automaticamente per l'utente.
Dal nostro partner istituzionale per la formazione e compliance sulla privacy, due nuovi corsi on line: uno per Titolari e Responsabili, uno per Autorizzati al trattamento. SOLUZIONI SMART PER UN MONDO DIGITALE La digitalizzazione ha cambiato ogni modo di pensare e di agire, rivoluzionandone anche i tempi. In4mati nasce anche per consentire un approccio consapevole di questo “nuovo” mondo, da ogni punto di vista: tecnico, finanziario e giuridico. Coniugando il mondo delle professioni a quello della tecnologia e della new economy, sviluppiamo moderne forme di...
Scritto da: Luigi DuraccioNon c’è più tempo per rinviare. Il decreto Semplificazioni convertito nella Legge n. 120 dell’11 settembre 2020, prevede sanzini amministrative fino a 2064,00€ l’assegnazione d’ufficio di un domicilio digitale da parte della Camera di Commercio. Da in4mati.com Autore Luigi Duraccio 3 min Vedi originale Il Conto alla rovescia, per la regolarizzazione della PEC delle imprese, è giunto in dirittura d’arrivo. In realtà si tratta di un obbligo già in vigore dal 2008 per le società e dal 2012 per le imprese individuali. Finora, però, la...
Scritto da: Luigi DuraccioPiù di 2.800 negozi Magento sono stati compromessi nel corso delle ultime due settimane; si tratta della più grande campagna di hacking dal 2015. Adobe prima, Visa e MasterCard poi avevano avvisato già un mese prima. Da in4mati.com Autore Luigi Duraccio 2 min Vedi originale Più di 2.800 negozi online Magento sono stati violati durante lo scorso fine settimana in quella che gli esperti di sicurezza hanno descritto come la "più grande campagna di hacking mai vista". Gli store Magento 1, in tutto...
Scritto da: Luigi DuraccioLe spese per l'adeguamento degli ambienti di lavoro può essere recuperato, in parte, con il credito d'imposta. UNa modalità veloce ed efficiente per ricevere il contributo, da parte dello Stato, per le spese sostenute. Inoltre può essere cumulato con altre misure ed agevolazioni. Vediamo come funziona questo strumento. Fonte: IN4mati Autore Avv. Marzio Pecci Il Decreto Legge n. 34/2020, convertito con modificazioni dalla L. 17 luglio 2020, n. 77, con l’art. 120, regola le modalità di contribuzione, per l’adeguamento degli ambienti di lavoro,...
Scritto da: Luigi DuraccioIn caso di quarantena dei figli per un contatto con un positivo per i genitori è prevista una particolare tutela eccezionale e temporanea: il c.d. congedo parentale. Capire se ne abbiamo diritto, come richiederlo potrebbe non essere sempre così agevole. In questo intervento l'avvocato Nardini esamina gli aspetti della nuova normativa di emergenza disposta a tutela dei genitori, introdotta dal DL 111 del 8 settembre 2020 e ci fornisce le indicazioni utili per potervi accedere. Buona visione!
Scritto da: Luigi DuraccioLe strategie degli Hacker si evolvono e traggono nuova linfa dall’aumento degli strumenti utilizzati: sms, piattaforme di messaggistica istantanea, social-media e tutte le app che consentono di condividere dei link. Articolo originale da: Informatore Informatico E’ passato molto tempo dai primi, rudimentali attacchi di phishing, ma questo sistema non da segni di cedimento. Anzi, continua ad autoalimentarsi traendo vantaggio dal moltiplicarsi dei vettori di comunicazione e condivisione: sms, piattaforme di messaggistica istantanea, social, applicazioni mobile. La conseguenza: gli attacchi di phishing adesso devono essere gestiti anche su applicazioni mobile. E per definizione...
Scritto da: Luigi DuraccioCosa significa per individui, aziende ed istituzioni la sentenza della Corte di Giustizia Europea che ha invalidato il Privacy Shield. Cos’è-ra il Privacy Shield Il Privacy Shield è stato fino ad ora la base giuridica di numerosi trattamenti che comportavano il trasferimento di dati verso gli Stati Uniti o altre nazioni al di fuori dei confini europei. L’invalidazione di tale accordo si è basata sul fatto che gli Stati Uniti hanno leggi e programmi di sorveglianza di massa che non forniscono, ad...
Scritto da: Luigi DuraccioBonus locazioni e affitti 2020 riconosciuto a seguito della chiusura forzata dovuta al lockdown. Cerchiamo di capire come opera, chi ne ha diritto e a quali condizioni: la parola all'esperto. Il bonus per locazioni ed affitti 2020 è un incentivo a sostegno di tutti i commercianti, negozianti e titolati di realtà produttive, professionisti che hanno dovuto sostenere spese per la locazione di immobili nel periodo del lockdown. Il crollo dei consumi ha pesantemente colpito queste categorie produttive causando perdite di rilievo. Per questo motivo, dunque, il governo ha...
Scritto da: Luigi DuraccioGià annunciato ad aprile, il sistema di tracciamento è ora disponibile (in versione beta) su Android e IOs. Vediamo come funziona e perché dovremo continuare ad utilizzare Immuni. La Privacy ed i dubbi giuridici. Fonte: IN4mati Questa funzione di notifica di esposizione al rischio sta per essere integrata in tutti i sistemi Apple e Google (Android), ma non sarà attiva in automatico. In fase di aggiornamento, il sistema chiederà il consenso all’utente per attivarla. Già in questo momento i sistemi operativi memorizzano i...
Scritto da: Luigi DuraccioMartinelli S.r.l. Via Circonvallazione N/E, 98 - 41049 Sassuolo (MO) | Tel: 0536 868611 Fax: 0536 868618 | info@martinelli.it
P.Iva 02262430362 - C.F. 01413050350 - Iscriz. registro Imprese di Modena 01413050350 - Capitale Sociale 350.000 i.v.